SCHEDA. I valdesi
Una realtà ben caratterizzata. Un po' meno della metà dei valdesi italiani sono concentrati in una piccola regione alpina detta "valli valdesi" che converge su...
SCHEDA. Cenni storici sulla comunità luterana di Roma
A Roma i luterani sono presenti sin dall'inizio del XIX secolo, all'epoca ancora Stato Pontificio. Fu il segretario della Legazione di Prussia presso la...
SCHEDA. Giovanni Calvino (1509-1564)
Gli inizi
Giovanni Calvino, il cui nome è legato alla città di Ginevra, nasce nel 1509 a Noyon nella regione francese della Piccardia. Appartenente alla piccola...
SCHEDA. John Wesley
Figlio di un pastore anglicano e di Susanna Annesly (figlia di uno dei maggiori teologi puritani), John Wesley nasceva nel 1703 nella casa pastorale...
SCHEDA. Chiese metodiste e valdesi in Italia
Alla “Chiesa evangelica valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi” fa capo una popolazione complessiva di circa 25.000 persone, distribuita in 150 chiese...
SCHEDA. Cronologia essenziale del secolo della Riforma (1454-1598)
1454 - Johannes Gutenberg pubblica la prima Bibbia con la stampa a caratteri mobili.
1483 - 10 novembre, nasce Martin Lutero a Eisleben (Germania).
1484 -...
SCHEDA. La Claudiana
La Claudiana è la casa editrice di riferimento del mondo protestante italiano. Ponte fra le culture protestanti nordeuropee e nordamericane e la cultura italiana,...
SCHEDA. Martin Luther King e il movimento per i diritti civili
Pastore battista e premio Nobel per la pace, Martin Luther King nasce nel 1929 ad Atlanta (Georgia) nel sud degli Stati Uniti. Fin dall'infanzia,...
SCHEDA. Esercito della Salvezza
L'Esercito della Salvezza (EdS) è una chiesa cristiana di matrice wesleyana, con le sue radici nel movimento di santità e risveglio dell'ottocento. La sua...
Scheda. IL XVII FEBBRAIO PER I VALDESI
Da 170 anni i valdesi celebrano il 17 febbraio in ricordo del riconoscimento dei loro diritti civili da parte del Re di Sardegna, Carlo...