• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
7 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Mondo

      Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia

      Protestantesimo

      Luca Anziani: consacrazione è basata su felicità e ottimismo della grazia

      Protestantesimo

      Consultazione metodista: culto, riflessione, festa. FOTO

      In Rilievo

      Consultazione metodista al via dal 19 maggio

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Maria Vingiani: esplorare le vie dell’incontro

      Ecumenismo e dialogo

      19 maggio a Roma un momento di spiritualità condivisa contro la…

      Ecumenismo e dialogo

      Preghiera ecumenica per la pace, “Insieme per l’Europa”

      Ecumenismo e dialogo

      Costruire pace nella transizione ecologica

      Chiese e Società

      I corridoi umanitari da Papa Francesco

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Giustizia Pace Ambiente

      Una Costituzione per la Terra. Pace, giustizia, cura della casa comune

      Giustizia Pace Ambiente

      Tempo del Creato 2023. Il Dossier della Commissione GLAM

      Chiese e Società

      Torna la “Scuola per la democrazia”

      Chiese e Società

      “Sepofà”. A Napoli-Ponticelli inaugurato il parco letterario Lilliput

  • Mondo
    • Mondo

      La pellegrina per la Pace Agnes Abuom muore a 73 anni

      Mondo

      Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia

      In Rilievo

      Pillay al patriarca Kirill: “La guerra in Ucraina deve finire”

      Mondo

      Consiglio ecumenico commemora 75 anni di “Al-Nakba”

      Mondo

      Consiglio ecumenico delle chiese promuove dialogo in Ucraina

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Chiese e Società

      Portare il messaggio del regno celeste di Dio sulla terra

      Mediterranean Hope

      Le arance di Etika e l’ampliamento dell’ostello sociale

      Chiese e Società

      Immigrazione, Ero straniero: pratiche in stallo e uffici sotto organico

      Corridoi Umanitari

      Non sono un rifugiato, sono un architetto

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Rafforzando il dialogo interreligioso nel mondo
  • Ecumenismo e dialogo

Rafforzando il dialogo interreligioso nel mondo

L'incontro annuale del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e del Consiglio ecumenico delle chiese

Di
Agenzia NEV
-
12 Febbraio 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Foto CEC

    Roma (NEV), 12 febbraio 2020 – L’incontro annuale del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC ) si è svolto presso il Centro Ecumenico, Ginevra, e presso il vicino Chateau de Bossey dal 6 al 7 febbraio.

    Il personale del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e dell’Ufficio per il dialogo interreligioso e la cooperazione del CEC si sono scambiati notizie sulle varie attività intraprese nell’ultimo anno e hanno guardato ai programmi futuri.

    Una delle principali caratteristiche dell’incontro è stato il lavoro su un documento congiunto, “Servire insieme in un mondo ferito: verso la solidarietà interreligiosa”. I due uffici già dal 1977, hanno curato congiuntamente una serie di pubblicazioni interreligiose, tra cui “Preghiera interreligiosa” (1994); “Riflessione sul matrimonio interreligioso” (1997); “Testimone cristiano in un mondo multireligioso”: Raccomandazioni di condotta” (2011); e “Educazione alla pace in un mondo multireligioso: Una prospettiva cristiana” (2019).

    L’incontro è stato seguito da due ulteriori eventi che hanno riscosso un’ampia partecipazione. In primo luogo, una tavola rotonda alla quale hanno partecipato leader di diverse religioni, così come diplomatici, operatori interreligiosi, attivisti per la pace, che ha esplorato il tema “Ripensare l’impegno interreligioso in un mondo ferito”. In secondo luogo, il CEC ha organizzato il lancio in un nuovo formato di “Current Dialogue”, la rivista del CEC sulle relazioni interreligiose, indirizzata agli operatori interreligiosi, ricercatori, studenti, istituzioni accademiche e tutti coloro che sono interessati allo studio delle religioni.

    • TAGS
    • Consiglio ecumenico delle chiese
    • dialogo interreligioso
    • Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteAdottiamo un insegnante
      Articolo successivoAntisemitismo. Negro: “Preoccupa il moltiplicarsi di atteggiamenti di stampo neofascista”
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Maria Vingiani: esplorare le vie dell’incontro

      Ecumenismo e dialogo

      19 maggio a Roma un momento di spiritualità condivisa contro la guerra

      Ecumenismo e dialogo

      Preghiera ecumenica per la pace, “Insieme per l’Europa”

      Ecumenismo e dialogo

      Costruire pace nella transizione ecologica

      Chiese e Società

      I corridoi umanitari da Papa Francesco

      Ecumenismo e dialogo

      Marocco. 10 anni di dialogo e attività per l’Istituto ecumenico di teologia Al Mowafaqa

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2023 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali