
Roma (NEV) 17 giugno 2022 – Il pastore Jerry Pillay è il nuovo Segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC). Pillay è stato eletto dal Comitato centrale, riunito fino a domani a Ginevra, in Svizzera. È l’ottavo Segretario generale nella storia dell’organismo mondiale dalla sua fondazione, che risale al 1948.
Si è appena conclusa la conferenza stampa che ha annunciato la notizia.
Pillay è nato nel 1965 ed è attualmente decano della Facoltà di teologia e religione dell’Università di Pretoria. Membro della Uniting Presbyterian Church, è originario del Sudafrica.
Pillay era uno dei due candidati alla massima carica amministrativa del CEC, insieme all’altra candidata, Elizabeth Joy.
Pillay sostituirà il Segretario generale uscente, Padre Ioan Sauca, che ha iniziato a ricoprire tale incarico nell’aprile 2020, quando il precedente Segretario generale, il vescovo luterano Olav Fykse Tveit, è stato nominato presidente della Chiesa di Norvegia.
Agnes Abuom, moderatrice del Comitato centrale del CEC, ha espresso parole di congratulazioni e benedizioni per il nuovo ministero di Pillay.
“La comunità mondiale del CEC ti dia un caloroso benvenuto, preghi per te e ti dimostri in ogni modo che ci prendiamo cura di te mentre assumi un’importante leadership nel nostro continuo cammino verso l’unità dei cristiani – ha dichiarato Abuom – “Con il movimento ecumenico, stiamo facendo la storia e costruendo un futuro in cui possiamo vivere l’amore di Dio gli uni per gli altri e per tutti”.
Il Segretario generale è direttore esecutivo del CEC e ne dirige il lavoro. Nelle sue mansioni, c’è anche quella di responsabilità dell’operato del CEC e del suo personale.
Pillay assumerà l’incarico il 1° gennaio 2023.
Per rivedere la conferenza stampa vedi qui sotto