Francia. Singolare appello di 5 leader religiosi in vista della riforma sull’eutanasia
Roma (NEV/SIR), 11 marzo 2015 - Cinque leader religiosi francesi dalle pagine del quotidiano "Le Monde" sono intervenuti con un inedito appello congiunto nel dibattito...
Trotta: “la vita è un dono di Dio non solo biologia”
Roma (NEV), 27 settembre 2019 - “Da tempo nelle nostre chiese si discute di fine vita, di biotestamento eutanasia e suicidio assistito, con il...
Curare lo Spirito nei luoghi della cura del corpo
Roma (NEV), 27 giugno 2019 - Realizzare uno spazio di meditazione, silenzio e preghiera aperto a tutte le fedi religiose all'interno degli Ospedali San...
Commissione bioetica della Tavola valdese sul ddl Calabrò
Roma (NEV), 9 marzo 2011 - La Commissione bioetica della Tavola valdese lo scorso 7 marzo è intervenuta nel dibattito sul testamento biologico con...
#Sinodovaldese. Diaconia, servire per testimoniare
Torre Pellice (TO), 23 agosto 2017 (SSSMV/11) – È in corso nell’aula sinodale la discussione sulla diaconia: servizi educativi, sanitari e sociali, accoglienza, ospitalità,...
Gestazione per altri, una prospettiva etico-teologica
Roma (CS/NEV), 6 settembre 2023 – La Commissione per i problemi etici posti dalla scienza delle Chiese battiste, metodiste e valdesi ha redatto un...
Testamento biologico. Uno sportello nella chiesa metodista di Padova
Roma (NEV), 2 febbraio 2011 - Anche nei locali della chiesa evangelica metodista di Padova apre uno sportello per depositare il proprio testamento biologico....
Etica. I cristiani d’Europa si interrogano sulle tecnologie legate al “potenziamento umano”
Roma (NEV), 2 maggio 2012 - Una realtà da osservare con attenzione, nella quale sono insiti evidenti pericoli, ma che non deve essere rigettata...
Bioetica. Le chiese protestanti europee pubblicano una brochure sul fine vita
Roma (NEV), 18 maggio 2011 - Quali sono le implicazioni sociali, cliniche, giuridiche ed etiche legate al tema dell'eutanasia o del suicidio assistito? Di...
Molestie sessuali: riconoscere, rispondere, riferire, registrare e riflettere
Roma (NEV), 19 giugno 2020 - Riconoscere, rispondere, riferire, registrare e riflettere: questi i cinque modi di affrontare le molestie sessuali secondo la Chiesa...