Home Mediterranean Hope Lo Sguardo dalle Frontiere

Lo Sguardo dalle Frontiere

Questa rubrica è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Qui raccontano in diretta le loro testimonianze “di frontiera”. Frontiere come luoghi fisici, ma anche come luoghi dello spirito.

La rabbia di fronte alla bara bianca

Roma (NEV), 15 novembre 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il...

Jamal e Wejdan. Una famiglia, un film, un ristorante… e desideri che diventano realtà

Roma (NEV), 5 luglio 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

La normale e straordinaria esperienza della condivisione

Roma (NEV), 7 giugno 2017 - La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

La tempesta perfetta

Roma (NEV), 5 aprile 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto...

Disegnare per costruire la memoria del domani

Roma (NEV), 27 giugno 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

Ismail ha coraggio

Scicli, Ragusa (NEV), 11 gennaio 2017 - Ismail è appena arrivato. È insieme a Mohammed, Abdi, Amina, Blessy e Ruth. Come sempre quando arriva...

Uno sguardo ungherese sulla Casa delle Culture di Scicli

Benjamin Oros è un ragazzo ungherese di ventidue anni, cresciuto alla periferia di Budapest. Ha studiato turismo e subito dopo la laurea è partito...

L’esempio canadese: una risposta alternativa alle migrazioni globali

Roma (NEV), 15 marzo 2017 - Nei giorni scorsi, il Royal Ontario Museum di Toronto ha organizzato una serie di incontri legati a una...

Disegnare la frontiera come racconto collettivo

Roma (NEV), 22 novembre 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

Camminare insieme, una metafora per il presente e per il futuro

Roma (NEV), 2 agosto 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

Ultimi Articoli

Otto per mille, il bando della Chiesa luterana

Roma (NEV), 5 dicembre 2023 – È online il primo bando otto per mille della Chiesa Evangelica Luterana in Italia. Il bando prevede l’assegnazione...

16 giorni per vincere la violenza, 11° giorno. Il buco nero delle cooperative sociali

Roma (NEV), 5 dicembre 2023 - Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questa occasione,...

Più libri più liberi. Gli appuntamenti con le riviste di cultura

Roma (NEV), 4 dicembre 2023 – Il Coordinamento delle riviste italiane di Cultura (Cric), parteciperà a Più libri Più liberi, la Fiera della Piccola e...

Migranti, un unico approccio a servizio di diverse vie di ingresso

Roma (NEV), 4 dicembre 2023 – Il 7 dicembre si terrà a Roma la conferenza nazionale di chiusura del progetto SAFE, un progetto finanziato...

“Flamingo Loophole – the book unfolded”, la palestra di arrampicata terapeutica diventa un libro...

Roma (NEV), 4 dicembre 2023 – Oggi pomeriggio, lunedì 4 dicembre 2023, alle 19 apre la mostra intitolata Flamingo Loophole – the book unfolded...