Home Mediterranean Hope Lo Sguardo dalle Frontiere

Lo Sguardo dalle Frontiere

Questa rubrica è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Qui raccontano in diretta le loro testimonianze “di frontiera”. Frontiere come luoghi fisici, ma anche come luoghi dello spirito.

I fantasmi di Yusuf

Roma (NEV), 29 settembre 2022 – Nel corso di questi otto anni di attività, la Casa delle Culture di Scicli ha ospitato e condiviso...

La memoria, un terreno comune

Roma (NEV), 31 gennaio 2023 – La Seconda Guerra Mondiale. Hitler. L’Olocausto. Parole che i bambini, in Europa, imparano nelle scuole. Alcuni ragazzi che...

Il mio primo corridoio umanitario “dall’altra parte”, da Beirut

Roma (NEV), 28 giugno 2019 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

“Ahlan wa sahlan bilagiyyn”. Benvenuti rifugiati

Beirut (NEV), 30 ottobre 2019 – Queste parole mi ricordano la campagna europea che si batte per l’apertura dei porti e per l’accoglienza dei...

Sara, dagli Appennini a Lampedusa: “Un passo indietro, anzi avanti, per accogliere i migranti”

Lampedusa (NEV), 19 febbraio 2020 – Una nuova volontaria con lo staff di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche...

Per uno sconosciuto, gli sconosciuti non piangono

Roma (NEV), 1 marzo 2017 - "Abbiamo il dovere di raccontare. Quando venite qui con i vostri figli o nipoti, raccontate la storia di queste...

Alla luce di una candela

Roma (NEV), 4 giugno 2024 – “The patient stopped the therapy due to economical reasons”, non so quante volte lo abbiamo scritto nelle cartelle...

Scicli sempre più solidale, tra antimafia e impegno per l’ambiente

Roma (NEV), 15 settembre 2020 – La Casa delle culture sempre più impegnata nel patto di solidarietà diffusa di Scicli. La struttura, nata e gestita...

Quelli che non partono

Roma (NEV), 24 aprile 2019 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

Chi arriva a Lampedusa

Lampedusa (NEV), 31 maggio 2019 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

Ultimi Articoli

Goffredo Fofi tra militanza, critica cinematografica e dialogo culturale

Roma (NEV/Riforma), 11 luglio 2025 - di Alberto Corsani Poche persone hanno svolto un ruolo di intellettuale a tutto tondo come Goffredo Fofi, spentosi oggi all’età di 88...

Emergenza Afghanistan

Roma (NEV/RBE), 11 luglio 2025 -  di Alessio Lerda e Francesco Piperis L’intervista a Francesca Bocchini di Emergency Sebbene le notizie da questa parte del mondo siano...

Cinema protestante: nuovo direttivo e nuovi progetti in vista

Roma (NEV), 11 luglio 2025 - Il 4 luglio scorso si è riunita l'Assemblea dei soci e delle socie dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”....

Giovani, guerra e pace. Training internazionale, bando ancora aperto

Roma (NEV), 10 luglio 2025 - Restano pochi giorni per presentare la propria candidatura alla formazione internazionale di 5 giorni dal titolo "Un futuro...

Rosarno Filmfestival Fuori dal Ghetto. Il bando della 4^ edizione

Roma (NEV), 9 luglio 2025 - Online il bando della 4^ edizione del Rosarno Filmfestival "Fuori dal Ghetto". L’evento è promosso dal programma rifugiati e...