Formazione pastorale clinica: discrezione, empatia, umanità

Roma (NEV), 15 giugno 2022 - Si sta svolgendo a Genova, presso l'Ospedale evangelico internazionale, la seconda settimana del corso "Clinical pastoral education" (CPE)....

Sui crimini di guerra

Roma (NEV), 21 aprile 2022 – Nel dibattito pubblico sul conflitto in Ucraina emerge spesso la questione dei crimini di guerra. In questo contesto alcuni hanno...

Ucraina: l’impotenza ecumenica

Roma (NEV), 13 marzo 2022 – Contributo di Luca Maria Negro per il culto radio – rubrica "Il cammino verso l’unità", andata in onda...

Intervista a Daniele Garrone, Presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

Roma (NEV), 10 febbraio 2022 – Alla vigilia della Settimana per la libertà, abbiamo intervistato il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia...

La spiritualità incarnata e la chiesa come luogo che accoglie. Intervista a Luca Maria...

Roma (NEV), 29 ottobre 2021 – Domani sarà eletto un nuovo Presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Abbiamo intervistato il presidente uscente,...

20 anni di Carta ecumenica, fra limiti e futuro. Intervista a Peter Ciaccio

Roma (NEV), 20 aprile 2021 - La “Charta Œcumenica. Linee guida per la crescente cooperazione tra le Chiese in Europa” è stata firmata nel...

Francia, Clavairoly: “Riaffermare il ruolo dei culti: la fraternità”

Roma (NEV), 22 marzo 2021 – La legge contro il fondamentalismo islamico voluta dal presidente Emmanuel Macron, in Francia chiamata contro il "separatismo" religioso,...

Odio e pericoli online / 3. Impunità, reati, protezione.

Roma (NEV), 10 febbraio 2021 - Ilaria Valenzi è consulente legale della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). L’avv. Valenzi ha inoltre conseguito...

“Come canne al vento”

Roma (NEV), 26 gennaio 2021 – "Siamo qui non per giudicare le tenebre, ma per illuminarle e dissiparle". Lo scrive nel suo diario, tra...

Un sogno diventato incubo. Il nuovo libro di Paolo Naso su Martin Luther King

Roma (NEV), 15 gennaio 2021 – Il 15 gennaio del 1929 nasceva ad Atlanta Martin Luther King, il pastore battista leader del movimento per i...

Ultimi Articoli

Appello al Comitato per il Nobel: “No a Trump, la pace è un’altra cosa”

Roma (NEV), 14 luglio 2025 – Il Comitato per il Nobel per la pace è il destinatario di una lettera-appello inviata il 10 luglio...

L’evangelo che trasforma le nostre vite

Roma (NEV/Riforma), 14 luglio 2025 - di Alessandro Spanu «Vivere l’evangelo, perché non basta sapere che c’è una buona notizia, è necessario vivere l’evangelo di Gesù...

Goffredo Fofi tra militanza, critica cinematografica e dialogo culturale

Roma (NEV/Riforma), 11 luglio 2025 - di Alberto Corsani Poche persone hanno svolto un ruolo di intellettuale a tutto tondo come Goffredo Fofi, spentosi oggi all’età di 88...

Emergenza Afghanistan

Roma (NEV/RBE), 11 luglio 2025 -  di Alessio Lerda e Francesco Piperis L’intervista a Francesca Bocchini di Emergency Sebbene le notizie da questa parte del mondo siano...

Cinema protestante: nuovo direttivo e nuovi progetti in vista

Roma (NEV), 11 luglio 2025 - Il 4 luglio scorso si è riunita l'Assemblea dei soci e delle socie dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”....