Firenze. A 500 anni dalla Riforma una mostra sulle edizioni del Fondo Piero Guicciardini

Roma (NEV), 2 maggio 2017 - “Una Riforma religiosa per gli italiani: le edizioni del XVI secolo del Fondo Piero Guicciardini”: questo il titolo...

La rivista Micromega dedica un’ampia sezione alla Riforma protestante

Roma (NEV), 26 aprile 2017 - A partire dal 27 aprile è in edicola l’Almanacco di religione della rivista "Micromega", diretta da Paolo Flores...

Presentato a Venezia un francobollo celebrativo della Chiesa luterana e della Riforma

Venezia (NEV), 25 aprile 2017 - È stato presentato ieri mattina a Venezia, il francobollo celebrativo della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI), emesso...

Sinodo luterano. Dal Fondaco dei tedeschi alla chiesa di Campo Santi Apostoli

Venezia (Nev/Riforma.it), 25 aprile 2017 - Una Venezia inconsueta è quella che si è svelata ai membri del Sinodo della Chiesa luterana in Italia...

Torino, un “altro cristianesimo” sul grande schermo

Roma (NEV), 23 aprile 2017 - "L'altro Cristianesimo: coscienza, libertà, grazia in 500 anni di Riforma protestante" è il titolo della rassegna di "cinema protestante"...

25 Aprile. “La guerra di Liberazione”, intervista inedita a Giorgio Spini

Roma (NEV), 21 aprile 2017 – La proiezione di un’intervista inedita a Giorgio Spini dal titolo “La guerra di liberazione” è in programma oggi...

Tempo di Libri. Alla nuova Fiera di Milano con la Claudiana presente anche Martin...

Roma (NEV), 18 aprile 2017 - Sarà all'insegna del Cinquecentenario della Riforma di Lutero (1517-2017) la partecipazione dell’editrice Claudiana alla nuova Fiera dell’editoria italiana...

A Venezia un video-mapping per i 500 anni della Riforma

Roma (NEV), 15 aprile 2017 - S’intitola “500” l’istallazione artistica luminosa che Philipp Geist realizzerà a Venezia in occasione del Cinquecentenario della Riforma protestante....

Prosegue a Brescia la mostra “Arnaldo ritrovato”

Roma (NEV), 14 aprile 2017 – Prosegue a Brescia l’esposizione della mostra “Arnaldo ritrovato”, dedicata al famoso riformatore religioso del XII secolo e alle...

Cinema. Va a “Cahier africain” il Premio per i diritti umani di WACC-SIGNIS

Roma (NEV), 14 aprile 2017 – Il Premio 2016 per i diritti umani di WACC-SIGNIS è andato al documentario “Cahier africain”, realizzato dalla svizzera...

Ultimi Articoli

Appello al Comitato per il Nobel: “No a Trump, la pace è un’altra cosa”

Roma (NEV), 14 luglio 2025 – Il Comitato per il Nobel per la pace è il destinatario di una lettera-appello inviata il 10 luglio...

L’evangelo che trasforma le nostre vite

Roma (NEV/Riforma), 14 luglio 2025 - di Alessandro Spanu «Vivere l’evangelo, perché non basta sapere che c’è una buona notizia, è necessario vivere l’evangelo di Gesù...

Goffredo Fofi tra militanza, critica cinematografica e dialogo culturale

Roma (NEV/Riforma), 11 luglio 2025 - di Alberto Corsani Poche persone hanno svolto un ruolo di intellettuale a tutto tondo come Goffredo Fofi, spentosi oggi all’età di 88...

Emergenza Afghanistan

Roma (NEV/RBE), 11 luglio 2025 -  di Alessio Lerda e Francesco Piperis L’intervista a Francesca Bocchini di Emergency Sebbene le notizie da questa parte del mondo siano...

Cinema protestante: nuovo direttivo e nuovi progetti in vista

Roma (NEV), 11 luglio 2025 - Il 4 luglio scorso si è riunita l'Assemblea dei soci e delle socie dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”....