Suicidio assistito. Savarino: “Servono delle precisazioni”

Roma (NEV/Riforma.it), 27 settembre 2019 - Come prevedibile si sono accese le discussioni sul tema del suicidio assistito, dopo la sentenza con la quale...

Bioetica. Reazione della KEK alla risoluzione del Consiglio d’Europa sul biotestamento

Roma (NEV), 15 febbraio 2012 - "Quando parliamo di eutanasia è importante accordarsi sulle definizioni", è stato il commento del pastore luterano francese Richard...

#FineVita. Firmato il Manifesto interreligioso

Roma (NEV), 5 febbraio 2019 - “È significativo per noi protestanti aver firmato questo ‘Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita’ proprio...

World Economic Forum. A Davos anche leader religiosi

Roma (NEV), 16 gennaio 2017 – Il ruolo dei leader religiosi a favore della giustizia sociale, della promozione del dialogo e della pace è...

Bioetica. Savarino: superare la falsa alternativa tra dignità e sacralità della vita

Roma (NEV), 9 maggio 2012 - Nel dibattito sulla bioetica in Italia è necessario allargare gli orizzonti e uscire dalla secca alternativa tra i...

Commissione bioetica della Tavola valdese sul ddl Calabrò

Roma (NEV), 9 marzo 2011 - La Commissione bioetica della Tavola valdese lo scorso 7 marzo è intervenuta nel dibattito sul testamento biologico con...

La sofferenza non deve pregiudicare la dignità

Roma (NEV/Riforma.it) 15 luglio 2019 - La morte, la settimana scorsa, di Vincent Lambert, infermiere psichiatrico da dieci anni tetraplegico, ha fatto e continuerà...

Biotestamento. L’impegno dei metodisti di Udine a favore di un registro comunale

Roma (NEV), 18 maggio 2011 - Udine apre ai testamenti biologici. Lo scorso 2 maggio il Consiglio comunale, dopo una lunga ed intensa battaglia...

Biotestamento. Arriva il “no” per la creazione di un registro al Comune di Milano

Roma (NEV), 27 giugno 2012 - Per ora presso il Comune di Milano non ci sarà nessun registro dove depositare il proprio testamento biologico....

Bioetica. Le chiese protestanti europee pubblicano una brochure sul fine vita

Roma (NEV), 18 maggio 2011 - Quali sono le implicazioni sociali, cliniche, giuridiche ed etiche legate al tema dell'eutanasia o del suicidio assistito? Di...

Ultimi Articoli

Il Consiglio ecumenico condanna gli attacchi a Gaza e nello Yemen

Roma (NEV), 19 marzo 2025 - Il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC), pastore Jerry Pillay, ha espresso profondo allarme e dolore...

L’Innario multimediale del SIE è online

Roma (NEV), 18 marzo 2025 - Pubblichiamo il testo della rubrica «Tra le parole» a cura di Gian Mario Gillio andata in onda domenica...

Brasile. Leader religiosi da America Latina e Caraibi verso COP30

Roma (NEV), 18 marzo 2025 - Inizia oggi in Brasile un incontro tra leader religiosi dell’America Latina e dei Caraibi per discutere la crisi...

La giustizia di genere non è negoziabile

Roma (NEV/CELI), 17 marzo 2025 - Le Chiese luterane riaffermano l’impegno per la giustizia di genere, educazione e diritti umani, contrastando disuguaglianze e violenze...

Giubileo o anno santo?

Roma (NEV), 17 marzo 2025 - Su Chiesavaldese.org, il primo appuntamento con una serie di video sul Giubileo, a cura di Fulvio Ferrario, docente...