Ecumenismo. Ad Assisi i cristiani italiani discutono di riforma nelle chiese oggi

Roma (NEV), 15 novembre 2017 - “Nel nome di Colui che ci riconcilia tutti in un solo corpo”. E’ questo versetto tratto dall’Epistola agli...

Riforma della fede, Riforma delle arti

Roma (NEV), 15 novembre 2017 - “Reformation des Glaubens, Reformation der Künste / Riforma della fede, Riforma delle arti” è il titolo del convegno...

A Roma la presentazione degli atti del colloquio “Donne e riforma della chiesa”

Roma (NEV), 13 novembre 2017 - Sarà presentato giovedì 16 novembre a Roma il volume “Donne e riforma della chiesa” curato dalle teologhe Serena...

#Riforma500. Un bilancio con la teologa Margot Kässmann

Roma (NEV/voceevangelica.ch), 13 novembre 2017 - La Germania ha celebrato con innumerevoli manifestazioni il 500.esimo anniversario dell'inizio della Riforma protestante. Momenti molto importanti sono...

Il culto della Riforma in eurovisione il 5 novembre da Ginevra

Roma (NEV), 31 ottobre 2017 - Il consueto culto della Riforma in diretta eurovisione, in onda tutti gli anni su RAIdue a cura della...

La Comunione anglicana accoglie la Dichiarazione congiunta sulla giustificazione per fede

Roma (NEV), 31 ottobre 2017 - Oggi all'Abbazia di Westminster, a Londra, in un culto dedicato ai 500 anni della Riforma protestante, la Comunione...

#Riforma500. Un anno di benedizioni ecumeniche per affrontare ciò che ancora divide

Roma (NEV), 31 ottobre 2017 - Uno sguardo all’indietro, verso un anno di “rimarchevoli eventi ecumenici”, e uno sguardo verso il futuro prossimo “per...

#Riforma500. Luca Maria Negro (FCEI): “Un anno di svolta. Speriamo che l’onda continui”

Roma (NEV/SIR), 31 ottobre 2017 - Un anno vissuto intensamente nel solco di Lutero a 500 anni dall'inizio della Riforma. "Io ho la netta...

#Riforma500. Dichiarazione congiunta firmata da Bludau e Spreafico

Roma (NEV), 31 ottobre 2017 – “Riconciliarsi per annunciare il Vangelo”: questo il titolo di una dichiarazione congiunta, elaborata al termine del recente Convegno...

#ChiamatiALibertà. La libertà come vocazione

Roma (NEV), 30 ottobre 2017 – La Giornata nazionale della Riforma dal motto “Liberi per amare e per servire” si è conclusa con l’esecuzione...

Ultimi Articoli

Il Consiglio ecumenico condanna gli attacchi a Gaza e nello Yemen

Roma (NEV), 19 marzo 2025 - Il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC), pastore Jerry Pillay, ha espresso profondo allarme e dolore...

L’Innario multimediale del SIE è online

Roma (NEV), 18 marzo 2025 - Pubblichiamo il testo della rubrica «Tra le parole» a cura di Gian Mario Gillio andata in onda domenica...

Brasile. Leader religiosi da America Latina e Caraibi verso COP30

Roma (NEV), 18 marzo 2025 - Inizia oggi in Brasile un incontro tra leader religiosi dell’America Latina e dei Caraibi per discutere la crisi...

La giustizia di genere non è negoziabile

Roma (NEV/CELI), 17 marzo 2025 - Le Chiese luterane riaffermano l’impegno per la giustizia di genere, educazione e diritti umani, contrastando disuguaglianze e violenze...

Giubileo o anno santo?

Roma (NEV), 17 marzo 2025 - Su Chiesavaldese.org, il primo appuntamento con una serie di video sul Giubileo, a cura di Fulvio Ferrario, docente...