KEK e COMECE insieme per combattere la Tratta di esseri umani

Roma (NEV), 3 dicembre 2014 - 800mila sono le donne, gli uomini e i bambini vittime della tratta di esseri umani nell’Unione europea (UE) di cui il 16%, secondo le stime, sono bambini venduti fino a 40.000 euro ciascuno. Il 27 novembre a Bruxelles...

Mediterranean Hope. Il 12 dicembre un Convegno presso la Casa delle culture di Scicli

Roma (NEV), 3 dicembre 2014 - "Con la 'Casa delle culture' di Scicli (RG) si apre una nuova fase del progetto 'Mediterranean Hope' della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI)", ha dichiarato all'Agenzia NEV il presidente della FCEI, pastore Massimo Aquilante, anticipando che...

L’impegno dei cristiani nella costruzione della pace giusta

Roma (NEV/WCC), 3 dicembre 2014 - E' in corso a Sigtuna (Svezia) una Consultazione ecumenica sulla pace che vede riuniti un'ottantina di esperti di tutto il mondo - leader di chiese, organismi ecumenici e della società civile, ma anche delle Nazioni Unite - con...

Ebola. Serve maggiore collaborazione tra leader religiosi e comunità internazionale

Roma (NEV/WCC), 3 dicembre 2014 – “Nella lotta all'Ebola le organizzazioni religiose sono cruciali perché hanno accesso diretto alle comunità". Lo ha detto via skype, in occasione di una consultazione ad hoc del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) tenutasi il 28 novembre a Ginevra,...

COP20. L’impegno delle chiese nella promozione della giustizia climatica

Roma (NEV), 3 dicembre 2014 - La posta è alta: alla 20a Conferenza delle parti sul cambiamento climatico (COP20), apertasi a Lima (Perù) il 1° dicembre, è in ballo l'elaborazione di uno strumento internazionale vincolante post-Kyoto, teso a mitigare fortemente le emissioni a effetto...

L’arcivescovo Mäkinen troppo pro-gay per la sua base?

Roma (NEV/Kipa), 3 dicembre 2014 - In questi giorni già 12mila membri della Chiesa evangelica luterana di Finlandia avrebbero abbandonato la chiesa in seguito alle dichiarazioni pro nozze gay dell'arcivescovo luterano Kari Mäkinen. Dopo il voto favorevole, seppur risicato, del parlamento finlandese sulla legalizzazione dei...

Trovato l’accordo tra Italia e Svizzera dopo la sentenza Corte EDU sul rinvio di una famiglia afghana

Roma, 27 novembre 2014 (NEV/CS61) - "Da subito i rinvii di famiglie verso l’Italia sono nuovamente possibili: l’Italia ha assicurato alla Svizzera le garanzie richieste dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte EDU) per l’alloggiamento appropriato dei richiedenti asilo minorenni in seno alla famiglia"....

Il CEC fa appello alla comunità internazionale: ‘Aumentare gli sforzi nella protezione dei rifugiati e sfollati’

Roma, 27 novembre 2014 (NEV/CS60) - Con un appello rivolto alla comunità internazionale ad aumentare gli sforzi a favore della protezione di rifugiati e sfollati si è concluso ieri il Comitato esecutivo del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), svoltosi a Cipro. In una dichiarazione resa...

Diritti. Alla Facoltà valdese di Roma ‘Un tetto di pergamena’ con ‘Donne in dialogo’

Roma (NEV), 26 novembre 2014 – Ieri, 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, presso la Facoltà valdese di teologia di Roma si è tenuto il Convegno “Un tetto di pergamena – responsabilità delle religioni nel destino delle...

Editoria. La rivista ‘Coscienza e Libertà’ cambia veste

Roma (NEV), 26 novembre 2014 - La rivista "Coscienza e Libertà", organo ufficiale dell’Associazione Internazionale per la Difesa della Libertà Religiosa (AIDLR), cambia veste. Rinnovata nel formato e nella grafica, la rivista diventa semestrale e, pur mantenendo il suo focus particolare sui diritti e la...