Dialogo. Il Forum delle Religioni di Milano presenta una ‘Carta’ per la città

Roma (NEV), 13 marzo 2013 - No ai pregiudizi, sì alla cultura del dialogo: questi, in estrema sintesi, i contenuti della “Carta di Milano...

Castel Gandolfo. La “Settimana ecumenica” dei focolari dedica un momento alla Riforma

Roma (NEV), 8 maggio 2017 - “Camminando Insieme. Cristiani sulla via verso l’unità”, con questo titolo apre domani a Castel Gandolfo (Roma) la “Settimana...

Cattolici, protestanti e ortodossi discutono della libertà e delle libertà

Roma (NEV), 13 maggio 2015 - “In un'Europa pluralista siamo convinti che ci sia bisogno di una visione cristiana della libertà umana”, basata sul...

Affrontare le paure dell’Europa attraverso il dialogo interreligioso

Roma (NEV), 4 aprile 2017 - Qual è il contributo che le persone impegnate nel lavoro interreligioso possono offrire alla sfida che oggi è...

Settimana preghiera per unità dei cristiani: “Ci trattarono con gentilezza”

Roma (NEV), 25 dicembre 2019 – Sono in corso in tutto il mondo i preparativi per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani...

La sinodalità nella prospettiva ecumenica

Roma (NEV), 26 aprile 2022 – È iniziato il 23 aprile a Casa Aurora della Chiesa Avventista di Firenze il convegno di primavera del Segretariato...

Olav Fykse Tveit: “Tutti insieme a Gerusalemme”

Roma (NEV), 4 gennaio 2017 - Il quinto centenario della Riforma protestante come anno della pace e della "riconciliazione delle memorie" di tutte le confessioni....

XXII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico

Roma (NEV), 24 ottobre 2023 - Il 27 ottobre è la Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico. Giunta alla sua XXII edizione, l'iniziativa ha come...

Maria Bonafede: Il dialogo ecumenico riparte con le donne

Roma (NEV), 4 marzo 2015 - Il prossimo 9 marzo, presso il Senato della Repubblica, cattolici, protestanti e ortodossi sottoscriveranno il documento "Contro la...

#SPUC2020 “Ci trattarono con gentilezza” a Lampedusa

Il racconto che abbiamo appena sentito, in questo testo di Atti, potrebbe essere quasi una perfetta descrizione dei viaggi attraverso il Mediterraneo che intraprendono...

Ultimi Articoli

REFO+, al via gli incontri: “Perché essere felice se puoi essere normale?”

Roma (NEV), 24 marzo 2025 - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Rete evangelica fede orientamenti generi (REFO+) con tutto il programma del ciclo...

Neanche un sorso d’acqua

Roma (NEV), 22 marzo 2025 - Un contributo della Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) in occasione...

Nuovo sito dell’UCEBI: finestra aperta sulle chiese battiste in Italia e nel mondo

Roma (NEV), 21 marzo 2025 – È online da oggi il nuovo sito dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI), che rinnova così la sua...

Ad aprile tornano le Giornate del Patrimonio culturale metodista e valdese

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 21 marzo 2025 - Giungono alla terza edizione le giornate dedicate al patrimonio culturale metodista e valdese: il 5 e il 6 aprile tornerà infatti l’appuntamento in cui chiese, musei, istituti...

Il Consiglio ecumenico condanna gli attacchi a Gaza e nello Yemen

Roma (NEV), 19 marzo 2025 - Il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC), pastore Jerry Pillay, ha espresso profondo allarme e dolore...