SCHEDA. Giorgio Spini (1916-2006)
Giorgio Spini nasce a Firenze il 23 ottobre 1916 da madre cattolica e padre protestante. Aderisce presto alla fede metodista e all'antifascismo, impegnandosi a...
SCHEDA. Giovanni Calvino (1509-1564)
Gli inizi
Giovanni Calvino, il cui nome è legato alla città di Ginevra, nasce nel 1509 a Noyon nella regione francese della Piccardia. Appartenente alla piccola...
SCHEDA. Cronologia essenziale del secolo della Riforma (1454-1598)
1454 - Johannes Gutenberg pubblica la prima Bibbia con la stampa a caratteri mobili.
1483 - 10 novembre, nasce Martin Lutero a Eisleben (Germania).
1484 -...
SCHEDA. La Riforma protestante del XVI secolo
La Riforma fu un movimento europeo che coinvolse teologi, umanisti e studiosi di ogni parte del continente che diedero corpo alla richiesta di una...
SCHEDA. Le chiese evangeliche in Italia
Le chiese evangeliche presenti in Italia possono dividersi grosso modo in due gruppi: le cosiddette "chiese storiche" che risalgono al periodo della Riforma fino...
SCHEDA. 500° della Riforma: gli appuntamenti in Italia e nel mondo
16-18 novembre 2016. “Cattolici e Protestanti a 500 anni dalla Riforma. Uno sguardo comune sull’oggi e sul domani”.Convegno organizzato da CEI e FCEI a...
SCHEDA. Martin Lutero (1483–1546)
Martin Lutero (10 novembre 1483 – 18 febbraio 1546) ha dato inizio in Germania alla Riforma protestante, e ne è diventato il simbolo.
Gli anni...
SCHEDA. Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC)
Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) è l’organismo più ampio ed inclusivo tra le diverse organizzazioni del movimento ecumenico moderno. Fondato ad Amsterdam (Paesi...
SCHEDA. Il Patto d’integrazione tra le chiese metodiste e valdesi del 1975
Il Patto di integrazione fra le chiese metodiste e le chiese valdesi è stato adottato dalle massime assemblee delle rispettive chiese (Sinodo valdese e...