SCHEDA. Il Patto d’integrazione tra le chiese metodiste e valdesi del 1975
Il Patto di integrazione fra le chiese metodiste e le chiese valdesi è stato adottato dalle massime assemblee delle rispettive chiese (Sinodo valdese e Conferenza metodista) riunitesi contemporaneamente a Torre Pellice (Torino) nell'agosto del 1975. Il programma di attuazione del Patto si è concluso...
Luterani. A Roma il Sinodo della chiesa evangelica luterana in Italia
Roma (NEV), 30 aprile 2015 – Si apre oggi pomeriggio a Roma la IV seduta dell'XI Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI). Fino a domenica 3 maggio, presso Villa Aurelia in via Leone XIII 459, una cinquantina tra pastori e delegati di...
Verso il sinodo Luterano. Riccardo Bachrach: Intese e libertà religiosa, tra vecchi ostacoli e nuove sfide
Roma (NEV), 29 aprile 2015 – Giovedì 30 aprile si apre a Roma, presso Villa Aurelia (via Leone XIII 459) la IV seduta del XXI Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI). Tra gli argomenti principali che i circa cinquanta partecipanti, tra pastori e deputati...
Migranti. Solidarietà ecumenica e interreligiosa per i migranti morti in mare
Roma (NEV), 29 aprile 2015 - “A meno di 4 mesi dall’inizio del 2015, il bilancio delle vittime dei naufragi nel Mediterraneo è giunto già a 1750 morti. È un fatto inaccettabile per un’Europa che crede nella democrazia e promuove il valore di ogni...
Migranti. La delusione delle chiese in Europa per le politiche della UE
Roma (NEV), 29 aprile 2015 - A numerosi organismi di chiese europee non sono piaciuti i risultati scaturiti dal Consiglio europeo straordinario dello scorso 23 aprile svoltosi a Bruxelles in tema di politiche migratorie, summit convocato d'urgenza dal premier Matteo Renzi dopo il naufragio...
Migranti. La Casa delle culture-Mediterranean Hope di Scicli in marcia con la cittadinanza
Roma (NEV), 29 aprile 2015 - “In seguito ai tragici fatti che si susseguono nel Mediterraneo, dove centinaia di persone continuano a perdere la vita, Mediterranean Hope (MH) - Casa delle culture di Scicli (RG), ha promosso lo scorso 24 aprile alle 20 una...
TERREMOTO IN NEPAL. La Federazione delle chiese evangeliche in Italia lancia una sottoscrizione
Roma, 29 aprile 2015 (NEV/CS34) - In seguito al violento terremoto che il 25 aprile scorso ha devastato il Nepal, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) ha lanciato una sottoscrizione per l'aiuto alle vittime. Le morti salirebbero a 10'000, gli sfollati a 8 milioni,...
Nepal. Le chiese in prima linea nei soccorsi dopo il terremoto
Roma (NEV), 29 aprile 2015 – 5 mila le vittime accertate, ma se ne temono più di 10 mila. Il terremoto del 25 aprile scorso, di magnitudo 7.8 della scala Richter, non ha lasciato scampo al Nepal e alle zone limitrofe di Cina e...
Canali umanitari. Un progetto-pilota dal Marocco: intervista al presidente FCEI
Roma, 27 aprile 2015 (NEV/CS32) - Di fronte alle stragi del mare la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e la Comunità di Sant’Egidio hanno lanciato insieme la proposta di aprire un canale umanitario che consenta a un certo numero di profughi di...
Kurt Koch: il Giubileo della Riforma occasione per passi in avanti ecumenici
Roma (NEV), 22 aprile 2015 - Il 2017 dovrà essere vissuto in modo ecumenico. E' questa la convinzione del cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, riportata da un articolo pubblicato sul portale cattolico svizzero www.cath.ch. La speranza...