Roma (NEV), 21 novembre 2024 – Ieri il Segretario generale della Conferenza delle Chiese europee (KEK), past. Frank-Dieter Fischbach, ha incontrato la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna.
“Incontro molto interessante questa mattina con la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, responsabile dell’attuazione dell’articolo 17 TFUE nel PE, che significa il dialogo con le chiese, le religioni e le organizzazioni non confessionali. Abbiamo convenuto che sarà utile migliorare e sviluppare ulteriormente questo dialogo. Questo è l’obiettivo della Conferenza delle Chiese europee, che può portare il suo contributo”. Ha commentato così lo stesso Fischbach sulla sua pagina Meta.
Nata nel 1959 come strumento di costruzione di ponti per la pace tra l’Est e l’Ovest durante la Guerra Fredda, la KEK ogg riunisce 114 chiese di tradizione ortodossa, protestante e anglicana di tutta Europa. L’organismo si fonda sulla riflessione teologica ed è impegnata nel dialogo con le istituzioni europee, promuovendo la pace e la riconciliazione. Promuove inoltre la testimonianza comune, l’unità della Chiesa e, attraverso una rete di Consigli Nazionali delle Chiese, si occupa di questioni nazionali e regionali.