Per la prima volta in Italia una delegazione di luterani tedeschi
Roma (NEV), 19 gennaio 2011 - Milano, Roma e Città del Vaticano: queste le tappe della folta delegazione della Chiesa evangelica luterana unita in Germania (VELKD) che a partire da domani, 20 gennaio, sarà in Italia per una visita ufficiale all'insegna dei rapporti ecumenici....
Munib Younan: Pregare affinché i cristiani rimangano in Terra Santa
Roma (NEV), 22 dicembre 2010 - Lo scorso 15 e 16 dicembre il presidente della Federazione luterana mondiale (FLM), vescovo Munib Younan, ha guidato a Roma una delegazione della FLM in visita alla Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI) e al Pontificio Consiglio per...
Il segretario generale del CEC vistita i protestanti italiani
Roma (NEV), 15 dicembre 2010 – “Il Consiglio ecumenico delle chiese non è semplicemente un ufficio con sede a Ginevra ma una comunione, e oggi io sono con voi per vivere ed esprimere tutto ciò che ci lega nella comune fede in Cristo”. Così...
Younan: arrivare nel 2017 ad una dichiarazione cattolico luterana sull’eucaristia
Roma (NEV), 15 dicembre 2010 - Il presidente della Federazione luterana mondiale (FLM), vescovo Munib Younan, è in questi giorni a Roma per una visita in Vaticano e presso la Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI). “L’occasione di questo viaggio - ha spiegato Younan...
Olav Fykse Tveit, Un guanto di speranza contro l’inverno ecumenico
Cosa può dirci del suo incontro in Vaticano con papa Benedetto XVI?
La mia impressione è stata di un incontro dai toni molto cordiali. In particolare Benedetto XVI ha sottolineato e riconosciuto l'importanza del lavoro del CEC in vista dell'unità della chiesa, incoraggiandoci a ricercare...
Convegno. Da Lutero a Marchionne. Etica del lavoro e globalizzazione
Roma (NEV), 15 dicembre 2010 - Martedì 7 dicembre 2010 si è svolto a Torino, presso i locali della Casa valdese, un convegno dal titolo “Da Martin Lutero a Sergio Marchionne. Etica del lavoro e globalizzazione”.
Alla serata, organizzata dal Centro evangelico di Cultura Arturo...
Testamento biologico
Roma (NEV), 24 novembre 2010 - Poter lasciare le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari cui essere sottoposti nel caso in cui non si possa esprimere il proprio volere direttamente al personale sanitario, è una logica conseguenza della pratica del consenso informato. Tale...
Ultimi Articoli
Cordelia Vitiello: “Costruire insieme il futuro luterano”
Roma (NEV), 28 giugno 2022 - Il Consiglio della Federazione luterana mondiale (FLM) si è recentemente concluso a Ginevra. Abbiamo chiesto a Cordelia Vitiello,...
Chiese europee indagano gli intrecci fra sicurezza, intelligenza artificiale e diritti umani
Roma (NEV), 27 giugno 2022 – “Sicurezza, intelligenza artificiale e diritti umani. Cosa comportano gli sviluppi sociali e tecnologici in queste tre aree per...
Ecuador, WACC: “No alla violenza, sì al diritto di informazione libera”
Roma (NEV), 27 giugno 2022 – "Ignorare le comunità indigene in Ecuador e i loro diritti di poter reclamare per una vita degna e...
Aborto, chiese Usa: “Staremo con voi nella protesta”
Roma (NEV), 27 giugno 2022 – "Staremo con voi nella protesta". Lo scrive la Chiesa unita di Cristo (UCC), in merito alla decisione della...
La fede come viaggio
Roma (NEV), 27 giugno 2022 - "Fede come viaggio. La Bibbia è piena di immagini che presentano la vita spirituale come un viaggio. Forse...