• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
3 Ottobre 2023
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Chiese e Società

      Gestazione per altri, una prospettiva etico-teologica

      Chiese e Società

      Gestazione per altri. Il documento della Commissione

      Chiese e Società

      “Piccole patrie che arricchiscono l’identità del nostro Paese”

      Chiese e Società

      Il Presidente a Torre Pellice. Il discorso della Moderatora della Tavola…

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Il 30 settembre a Roma: “Insieme, raduno del popolo di Dio”

      Ecumenismo e dialogo

      In Malesia per “ripensare i sistemi economici per un pianeta più…

      Ecumenismo e dialogo

      La Terra è di Dio. Cinquant’anni dalla lettera pastorale di Giovanni…

      Chiese e Società

      Carcere: fallimento, resilienza, speranza

      Ecumenismo e dialogo

      Pronto a partire il nuovo ufficio ecumenico a Roma

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Giustizia Pace Ambiente

      “È tempo di un aumento di stipendio”. 7 ottobre, Giornata mondiale…

      Giustizia Pace Ambiente

      7 ottobre. Manifestazione nazionale per diritti, lavoro, ambiente, salute, pace

      Cultura

      Festival nazionale del Servizio civile: stabilizzazione, flessibilità e inclusione

      Chiese e Società

      Coltivare memoria e impegno

  • Mondo
    • Mondo

      Nagorno-Karabakh, 65’000 in fuga e rischio pulizia etnica

      Mondo

      Rom e Sinti in Europa. 100 milioni di euro per il…

      Chiese e Società

      Carcere: fallimento, resilienza, speranza

      Mondo

      11 settembre 1973 – 11 settembre 2023

      Chiese e Società

      Al fianco delle Abuelas de Plaza de Mayo

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Mediterranean Hope

      Morire di immigrazione

      Chiese e Società

      Coltivare memoria e impegno

      Mediterranean Hope

      Fare memoria inclusiva a Lampedusa: spazi, luoghi, simboli

      Chiese e Società

      Profughi, arrivo di 96 persone di origine siriana con i corridoi…

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Dialogo. A Milano cinque preghiere per la pace nello spirito di Assisi
  • Ecumenismo e dialogo

Dialogo. A Milano cinque preghiere per la pace nello spirito di Assisi

Il "Forum delle Religioni" ricevuto a Palazzo Marino dal sindaco Pisapia

Di
Agenzia NEV
-
9 Novembre 2011
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Giuliano Pisapia, sindaco di Milano

    Roma (NEV), 9 novembre 2011 – Nel pomeriggio dello scorso 6 novembre più di 150 persone si sono incontrate a Milano per assistere e partecipare alle preghiere per la pace di cristiani, musulmani, ebrei, buddisti e induisti. L’evento è stato organizzato dal “Forum delle Religioni” del capoluogo lombardo che successivamente ha incontrato a Palazzo Marino il sindaco Giuliano Pisapia per chiedere un “civico luogo di confronto e dialogo sulle questioni del pluralismo religioso”.

    “Scopo dell’iniziativa era quello di promuovere non solo il dialogo tra le religioni, ma soprattutto il dialogo tra le religioni e la società civile”, ha detto Giuseppe Platone, pastore della chiesa valdese di Milano, tra gli ideatori dell’iniziativa. Non nasconde la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento che “malgrado la pioggia battente ha visto una bella partecipazione di pubblico” ha sottolineato Platone. Terminato questo suggestivo evento spirituale, il Forum, in corteo con lo striscione “Religioni per la pace”, si è recato a Palazzo Marino, dove i vari leader religiosi hanno ribadito il loro impegno a costruire una pace nella giustizia. A nome del Forum delle Religioni Platone ha consegnato al sindaco una dichiarazione in cui si sottolinea l’importanza dell’istituzione di “un civico luogo di confronto e dialogo sulle questioni che il pluralismo religioso pone alla società civile nello spazio pubblico della nostra città”.

    “E’ nella laicità delle istituzioni cittadine che vediamo la miglior garanzia della libertà religiosa – ha proseguito Platone -. Ma non è che l’inizio di un cammino nuovo con l’amministrazione comunale dichiaratasi disponibile a collaborare con il Forum delle Religioni e il Consiglio delle chiese cristiane di Milano. Pensiamo che l’Expo 2015 possa essere un’occasione per costruire in sede laica e cittadina un tavolo interreligioso, aperto a tutte le fedi viventi sul nostro territorio, come luogo permanente di dialogo con la città anche sul piano internazionale. Nella speranza che la nostra città diventi sempre più laboratorio di fruttuosa convivenza tra le varie identità religiose”.

    A condurre la preghiera sotto la Loggia dei Mercanti sono stati per i cristiani il pastore battista Martin Ibarra, presidente del Consiglio delle chiese cristiane di Milano che raggruppa 18 chiese diverse; per gli ebrei Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano; per i buddisti Rosa Raja Myoen, monaca del monastero buddhista Zen Ensoji “Il Cerchio”; per gli induisti Svamini Hamsananda, monaca induista e vicepresidente dell’Unione induisti italiana; e per i musulmani Muhammad Danova, responsabile per il dialogo interreligioso della Casa della Cultura islamica di Milano.

    • TAGS
    • chiesa valdese di Milano
    • Forum delle Religioni
    • Giuliano Pisapia
    • Giuseppe Platone
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteL’essenza del dialogo è la pace che viene da Dio
      Articolo successivoTestamento biologico. L’Agenzia stampa NEV lancia un dossier
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Il 30 settembre a Roma: “Insieme, raduno del popolo di Dio”

      Ecumenismo e dialogo

      In Malesia per “ripensare i sistemi economici per un pianeta più equo”

      Ecumenismo e dialogo

      La Terra è di Dio. Cinquant’anni dalla lettera pastorale di Giovanni Franzoni

      Chiese e Società

      Carcere: fallimento, resilienza, speranza

      Ecumenismo e dialogo

      Pronto a partire il nuovo ufficio ecumenico a Roma

      Ecumenismo e dialogo

      Giovani a Venezia. Al via l’8 settembre l’incontro ecumenico promosso dal SAE

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2023 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali