Roma (NEV), 14 febbraio 2025 – Il 17 febbraio è la Festa della libertà. Ricorrenza speciale per le chiese valdesi, ampliatasi poi come ricorrenza protestante, questa giornata si trova al centro della ormai consueta Settimana della Libertà promossa dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Il 17 febbraio 1848 il re di Sardegna Carlo Alberto concesse, con le Lettere Patenti, i diritti civili ai suoi sudditi protestanti, i valdesi. Il mese seguente, il 29 marzo 1848, fece lo stesso per gli ebrei. La notizia si sparse di valle in valle, di borgata in borgata, con i falò che ancora oggi caratterizzano le celebrazioni per questa data così importante. Per i valdesi e per tutti gli evangelici, ma anche per chi afferma la laicità e per tutta la società civile, questa data è un giorno di festa in cui si celebra la libertà di coscienza, di pensiero e di religione.

Qui di seguito, le principali iniziative legate alla Settimana della libertà.
L’invito al Convegno del 19 febbraio alla Camera dei deputati (clicca qui per l’accredito), iniziativa della FCEI e della Commissione delle Chiese evangeliche per i Rapporti con lo Stato (CCERS), “40 anni dopo la prima intesa: bilanci, prospettive, criticità”.
L’opuscolo tematico della FCEI, quest’anno sul tema della povertà: Povera Italia! Riflessione sulla povertà nel nostro paese.
Protestantesimo RAI3, sommario puntata del 16 febbraio. Appuntamento domenica mattina alle ore 7 su rai 3, con repliche martedì notte 18 febbraio alle ore 1,10, mercoledì notte 19 febbraio alle ore 1.10, lunedì notte 24 febbraio alle ore 1,45. In questa puntata: Lavoro povero, povera libertà. Le due parole “lavoro” e “povero” sono una contraddizione in termini, perché una persona che lavora non dovrebbe essere povera, dovrebbe avere la possibilità di vivere dignitosamente, così come prescrive l’articolo 36 della nostra Costituzione. Purtroppo nei nostri tempi questo non avviene più. E le chiese che cosa fanno per sostenere chi si trova in difficoltà? Conduce: Federica Tourn. Autrice e autore: Anna Giampiccoli e Giuseppe Bellasalma.
Lo Speciale XVII febbraio per la rivista La Beidana | Radio RBE
Scheda. IL XVII FEBBRAIO PER I VALDESI