27 dicembre 2024 – 17^ puntata del servizio “La GLAM segnala”. Curato dalla Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), in collaborazione con l’agenzia stampa NEV, consiste nella divulgazione di notizie e informazioni riguardanti il Creato, la tutela dell’ambiente e altri temi cari alla GLAM.
Consiglio per la missione mondiale. Consultazione sulla schiavitù moderna
Dal 16 al 20 novembre scorsi, il Consiglio per la missione mondiale ha organizzato una consultazione globale a Bangkok, in Thailandia, per analizzare gli effetti della schiavitù moderna. L’ingiustizia climatica spinge milioni di persone alla povertà, allo sfollamento e alla migrazione e aumenta la vulnerabilità alla schiavitù moderna. Le chiese possono avere un ruolo di tutela dei diritti umani… Leggi di più
Addio al teologo Choan-Seng Song, voce dell’Asia cristiana
È scomparso Choan-Seng Song, figura centrale nel dibattito teologico globale. Song ha intrecciato la teologia con gli impatti storici dell’imperialismo occidentale, affermando la presenza redentrice di Dio in tutte le culture. Il suo modo di vedere Cristo attraverso il “terzo occhio” delle esperienze culturali asiatiche ha gettato un ponte tra fede e tradizioni locali. Innovativo pioniere nel fare teologia come narrazione, creando una lente unica per comprendere la compassione e la giustizia divina, Song ha anche portato simboli come il loto e il riso nelle sue opere, evidenziando le profonde connessioni tra verità spirituali e quotidiane. Leggi di più
La Conferenza delle chiese europee ricorda Lenders e von Verschuer
La Conferenza delle chiese europee (KEK) ha tenuto una commemorazione per celebrare il contributo nell’immaginare “l’anima per l’Europa” di Marc Lenders e Helmut von Verschuer, figure chiave e visionarie nel rapporto tra fede, economia e politica europea. Lenders e von Verschuer hanno lasciato un profondo impatto sul movimento ecumenico e sulle istituzioni europee. Vedi allegato: Onore ai visionari.
Fonte: Honouring visionaries: Memorial for Marc Lenders and Helmut von Verschuer | CEC Europe
Interdiac: un messaggio per la pace e la convivialità
Nel suo messaggio di fine anno, Interdiac – l’Accademia internazionale di diaconia e azione sociale – invita a riflettere sul tema “Costruire la pace per una vita conviviale insieme” e su come cercare la pace nel lavoro quotidiano con le persone.
Scopri di più su www.interdiac.eu o consulta l’allegato: Traduzione documento Interdiac per la pace.
Maurizio Bolognetti, nuovo digiuno per un’informazione libera e per i diritti fondamentali
“È fame di Democrazia, è fame di Stato di diritto democratico, è fame di verità, è fame di giustizia sociale, è fame di libertà”. Lo scrive il giornalista e attivista Maurizio Bolognetti, che ha iniziato un nuovo digiuno di protesta politica. Al centro del suo messaggio, l’urgenza di agire per i diritti degli esseri umani, per l’ambiente e per un’informazione libera e democratica. Bolognetti denuncia la profonda crisi di valori e mette in guardia sui rischi sociali derivanti dallo svuotamento della democrazia e dalla manipolazione dell’informazione. La GLAM intende esprimere al fratello Bolognetti solidarietà e affetto. Segretario di Radicali lucani, membro del Direttivo provinciale di azione, già membro del Consiglio generale dei club Pannella, il giornalista collabora con la GLAM dal 2015, ai tempi della Carovana per un lavoro sostenibile e dignitoso. Bolognetti ha contribuito, fra l’altro, a due Dossier del Tempo del creato.
Condividiamo il testo che accompagna il suo digiuno: Maurizio Bolognetti Non c’è libertà dove c’è menzogna.
COP29: militarismo e clima, un accordo mancato
Documentazione critica rivela come la COP29 abbia ignorato la questione militarismo, impedendo un accordo significativo sul cambiamento climatico. Un articolo dell’economista e studioso C.J. Polychroniou su Truthout. Traduzione di Enzo Gargano per il Centro Studi Sereno Regis. Leggi qui.
Fonte: COP29 Ignores Militarism, Putting Meaningful Climate Deal Out of Reach | Truthout
Per approfondire, leggi anche:
COP 29 dichiarazione Aosis
COP 29 dichiarazione CEC
COP29 Pan African Climate Justice Alliance Outcome Analysis