Dalla Tunisia a Lampedusa, “siamo tutti migranti”
Lampedusa (NEV), 8 settembre 2020 –"Sono tunisino, residente dal 2015 in Francia, a Parigi, torno in Tunisia ogni 4 mesi.
Sono partito per vedere altri...
Un carico di…mattoncini Lego in regalo ai bimbi di Scicli
Roma (NEV), 29 luglio 2020 – Un carico di mattoncini Lego ha "invaso" la Casa delle culture di Scicli negli scorsi giorni.
Attraverso l’UNICEF, la...
Dal sagrato al silenzio
Roma (NEV), 22 luglio 2020 – Al sagrato della chiesa si dava voce. Il richiamo di quella piazza, un anno fa, attirava molte persone che...
Scicli, fra covid e povertà. “Fare rete porta a trovare delle soluzioni”
Roma (NEV), 15 luglio 2020 – La responsabile della Casa delle Culture di Scicli, Giovannella Scifo, è stata ospite lunedì scorso della puntata speciale...
Giornata mondiale del rifugiato, la storia di Suleiman
Roma (NEV), 17 giugno 2020 – Suleiman è un ragazzo siriano, nato a Damasco 29 anni fa. E' arrivato in Italia dal Libano un...
Unire le lotte a Lampedusa, spigolosa come uno scoglio
Lampedusa (NEV), 10 giugno 2020 – Il sole è caldo e brillante ma per fortuna il vento è quello che rinfresca e accarezza piacevolmente...
A Scicli un patto di solidarietà diffusa
Scicli (NEV), 27 maggio 2020 – Un patto di solidarietà diffusa per la promozione di una società aperta e inclusiva. E' stato siglato questa...
Non c’è altro che cielo azzurro
Roma (NEV/Riforma.it), 20 maggio 2020 -
«E anche affinché, alzando gli occhi al cielo e vedendo il sole, la luna, le stelle, tutto l'esercito celeste,...
Le “colpe” di noi cooperanti. Non voltare lo sguardo
Roma (NEV), 12 maggio 2020 – La notizia della liberazione e del rientro in Italia di Silvia Romano ci ha colto di sorpresa e...
La letteratura è un luogo accogliente. La biblioteca di Lampedusa riapre “a domicilio”
Lampedusa (NEV), 6 maggio 2020 – "Sarebbero interessati a qualcosa sulle invenzioni". "Vorrebbero leggere Super gol! Le cipolline in azione", "scegliete voi, mi fido...