“Orecchie di farfalla”. Da vicino nessuno è normale
Scicli (NEV), 2 dicembre 2020 – Venerdì 27 novembre, durante il secondo appuntamento con le letture animate alla Casa delle culture di Scicli, Enrica, tra...
Gli ultimi giorni a Lampedusa. “Anche il molo è testimone”
Lampedusa (NEV), 18 novembre 2020 – Nelle prime due settimane di novembre ci sono stati innumerevoli sbarchi ai moli di Lampedusa. La prima settimana...
Casa è dove si trova il cuore
Lampedusa (NEV), 6 novembre 2020 – In questi mesi sono successe tante cose, ho incontrato e conosciuto tante persone, scoperto nuovi universi. So che sono...
Sguardi e ostacoli
Lampedusa (NEV), 28 ottobre 2020 – "Correte! E fategli i sorrisi più grandi che potete da dietro le mascherine", questo ha scritto mia mamma,...
Lampedusa, molo e palcoscenico
Roma (NEV), 8 ottobre 2020 – Dopo appena 10 giorni a Lampedusa una cosa mi è estremamente chiara, qui il tempo non scorre come...
Iniziare da qui
Roma (NEV), 2 ottobre 2020 – Quando ho iniziato l’università, 5 anni fa, l’obiettivo principale della mia scelta era "partire, scoprire, andare lontano". Piano piano,...
“Yen Fehi, Bako”, i canti di lotta e d’amore dell’operatore MH Ibrahim Diabate
Roma (NEV), 30 settembre 2020 – Un libro di poesie che nasce nel ghetto di Taurianova. E' la prima opera di Ibrahim Diabate, operatore...
Arte, da Scicli a Lampedusa le opere di Jonida Xherri
Lampedusa (NEV), 23 settembre 2020 – Dal 18 al 20 settembre scorsi Lampedusa, "porta dell’Europa", ha ospitato le opere di arte pubblica e partecipata,...
Scicli sempre più solidale, tra antimafia e impegno per l’ambiente
Roma (NEV), 15 settembre 2020 – La Casa delle culture sempre più impegnata nel patto di solidarietà diffusa di Scicli.
La struttura, nata e gestita...
Dalla Tunisia a Lampedusa, “siamo tutti migranti”
Lampedusa (NEV), 8 settembre 2020 –"Sono tunisino, residente dal 2015 in Francia, a Parigi, torno in Tunisia ogni 4 mesi.
Sono partito per vedere altri...