Soffrire con chi soffre
Roma (NEV), 20 marzo 2023 – Suleiman fa il grafico e il tatuatore. Vive al Pigneto, a Roma, in un appartamento condiviso con altri...
Non in nome nostro
Roma (NEV), 28 febbraio 2023 –
Cutro, notte fra il 25 e il 26 febbraio 2023, ore 3:47 - La barca battente bandiera turca sfiora la...
Afghanistan, la storia di Ali Reza, che insegnava alle ragazze e vorrebbe tornare a...
Roma (NEV), 28 febbraio 2023 – Con uno dei corridoi umanitari per le persone di origine afghana, nell'ultimo volo da Islamabad, settimana scorsa, è...
Lampedusa, uno sguardo sul 2022
Roma (NEV), 14 febbraio 2023 –
Il paesaggio della frontiera
Lampedusa, non diversamente da altre frontiere, ha vissuto gli effetti della pandemia sulla mobilità e sull’accoglienza...
Lettera maiuscola
Roma (NEV), 6 febbraio 2023 – Avevo concluso con un Punto e a capo. Ora inizio con una lettera maiuscola.
Libano, Beirut. Hanno tutti un...
La memoria, un terreno comune
Roma (NEV), 31 gennaio 2023 – La Seconda Guerra Mondiale. Hitler. L’Olocausto. Parole che i bambini, in Europa, imparano nelle scuole. Alcuni ragazzi che...
Per la prima volta in Bosnia
YRoma (NEV), 30 dicembre 2022 – Dicembre 2022. Per la prima volta in Bosnia ed Erzegovina. Mi trovo a Bihać, una cittadina di 60...
Gli eroi non esistono, esiste l’umanità. Una recensione de “Le nuotatrici”
Roma (NEV), 29 dicembre 2022 – Nel corso del tempo, e nel lavoro in frontiera è cresciuta in me una sorta di diffidenza preventiva...
Afghanistan. Le storie delle persone
Roma (NEV), 29 novembre 2022 - La vita dopo il 15 agosto 2021 era diventata un "incubo". Lo ripete diverse volte Mohammad, mentre racconta...
Da Rosarno alle Piagge di Firenze: “Vivere incontrandosi”
Le Piagge, 28-30 ottobre 2022 - Il treno arriva a Firenze, dopo più di sette ore di viaggio. Vado diretta a casa dei nostri amici,...