Lo Sguardo dalle Frontiere

Questa rubrica è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Qui raccontano in diretta le loro testimonianze “di frontiera”. Frontiere come luoghi fisici, ma anche come luoghi dello spirito.

Lampedusa, uno sguardo sul 2022

Roma (NEV), 14 febbraio 2023 –  Il paesaggio della frontiera Lampedusa, non diversamente da altre frontiere, ha vissuto gli effetti della pandemia sulla mobilità e sull’accoglienza...

Lettera maiuscola

Roma (NEV), 6 febbraio 2023 – Avevo concluso con un Punto e a capo. Ora inizio con una lettera maiuscola. Libano, Beirut. Hanno tutti un...

La memoria, un terreno comune

Roma (NEV), 31 gennaio 2023 – La Seconda Guerra Mondiale. Hitler. L’Olocausto. Parole che i bambini, in Europa, imparano nelle scuole. Alcuni ragazzi che...

Per la prima volta in Bosnia

YRoma (NEV), 30 dicembre 2022 – Dicembre 2022. Per la prima volta in Bosnia ed Erzegovina. Mi trovo a Bihać, una cittadina di 60...

Gli eroi non esistono, esiste l’umanità. Una recensione de “Le nuotatrici”

Roma (NEV), 29 dicembre 2022 – Nel corso del tempo, e nel lavoro in frontiera è cresciuta in me una sorta di diffidenza preventiva...

Afghanistan. Le storie delle persone

Roma (NEV), 29 novembre 2022 - La vita dopo il 15 agosto 2021 era diventata un "incubo". Lo ripete diverse volte Mohammad, mentre racconta...

Da Rosarno alle Piagge di Firenze: “Vivere incontrandosi”

Le Piagge, 28-30 ottobre 2022 - Il treno arriva a Firenze, dopo più di sette ore di viaggio. Vado diretta a casa dei nostri amici,...

Ogni anno un naufragio

Roma (NEV), 10 ottobre 2022 – Ci vuole tanto tempo per leggere 368 nomi. Ma proprio tanti minuti. Un tempo lungo. Se fai una...

I fantasmi di Yusuf

Roma (NEV), 29 settembre 2022 – Nel corso di questi otto anni di attività, la Casa delle Culture di Scicli ha ospitato e condiviso...

Non solo predicare ma anche praticare

Roma (NEV), 27 settembre 2022 – Fin dall’inizio della sua avventura la “Casa delle Culture”, il centro di Scicli (RG), ha sempre ricevuto l’apporto fondamentale...

Ultimi Articoli

Diritti umani in Italia: una mappa fra sconfitte e raccomandazioni

Roma (NEV), 16 gennaio 2025 - L’orizzonte dei diritti garantiti in Italia sembra restringersi in uno sfondo nero. È quanto emerge dal nuovo Rapporto...

Su chiesavaldese.org l’intervista al sociologo Luca Diotallevi

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 16 gennaio 2025 - A pochi giorni dalla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si terrà dal 18 al 25...

Dal carcere di Foggia al Senato. La musica come riscatto

Roma (NEV), 16 gennaio 2025 - Si è tenuta ieri a Roma, presso la Sala Nassirya del Senato, la conferenza stampa dedicata al progetto...

Credi tu questo?

Roma (NEV), 15 gennaio 2025 - Riportiamo la trascrizione della rubrica "Il cammino verso l'unità", a cura del pastore Luca Maria Negro, andata in...

Settimana preghiera unità cristiani. L’incontro come testimonianza

Roma (NEV), 14 gennaio 2025 – Pubblichiamo qui di seguito la lettera di invito alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Questo...